Attività di Orientamento 2022/2023
Le attività di orientamento dell'IIS ULPIANI si svolgeranno, sia in presenza che virtualmente, presso le sedi dell’Istituto Tecnico e Professionale Agrario in viale della Repubblica n. 30 e dell’Istituto Professionale Alberghiero in via Kennedy n. 34 di Ascoli Piceno.
Si propongono nel dettaglio:
- nella Nostra Scuola: gli studenti potranno visitare gli spazi aperti, i laboratori e le aule attrezzate dell’Istituto. Saranno accolti e guidati dai docenti referenti nella conoscenza approfondita del nostro Polo Agroalimentare.
- nella Tua Scuola: i nostri docenti ordinari e tecnico-pratici saranno disponibili ad illustrare gli Indirizzi di studio e il Piano Triennale dell’Offerta Formativa presso le vostre sedi oppure in incontri mattutini e pomeridiani da stabilire in base alle vostre esigenze.
- una Scuola per Tutti: i referenti per l’Inclusione e i docenti specializzati colloquieranno con le famiglie dei ragazzi con Bisogni Educativi Speciali delle classi seconde e terze della vostra scuola, in base alle richieste pervenute.
- Open Day: l’Istituto aprirà le porte alle famiglie degli studenti delle classi seconde e terze alla scoperta dei vari ambienti interni, esterni, laboratori specializzati, Cucine e Sala Bar, Cantina Enologica e Convitto. Gli Open Day verranno organizzati, nei rispettivi plessi, nei seguenti giorni:
Sabato 17 Dicembre 2022 ore 15:00 – 18:00
Domenica 15 Gennaio 2023 ore 10:00 – 13:00 e ore 15:00 – 18:00
Domenica 22 Gennaio 2023 ore 10:00 – 13:00 e ore 15:00 – 18:00
- Incontri Virtuali: I docenti ordinari e tecnico-pratici si collegheranno e accompagneranno virtualmente gli alunni delle classi terze e i loro docenti alla scoperta dell’Istituto, presentando il Piano Triennale dell’Offerta Formativa anche tramite percorsi laboratoriali specifici. All’uopo vi rimandiamo anche ai TOUR VIRTUALI 360° presenti sulla Home Page del nostro sito iisulpiani.edu.it.
- Percorsi laboratoriali:
“Natural…mente scelgo!”: i docenti ordinari e tecnico-pratici dell’Istituto Tecnico e Professionale Agrario accompagneranno gli alunni alla scoperta dell’Istituto tramite percorsi laboratoriali specifici (giardino botanico, cantina, laboratori di scienze e microscopia, laboratorio di chimica, laboratorio di zootecnia e agronomia, Azienda agraria, Cantina Enologica, Convitto etc…).
“Un giorno da barman” - “Un giorno da chef” - “Un giorno da receptionist”: i docenti ordinari e tecnico-pratici dell’Istituto Alberghiero accompagneranno gli alunni alla scoperta dell’Istituto tramite percorsi laboratoriali specifici (laboratorio sala e vendita, laboratorio accoglienza turistica, laboratorio enogastronomia, etc…).
- Giardino d’Autunno: i docenti, insegnanti tecnico-pratici e studenti accoglieranno nel giardino botanico dell’Istituto i ragazzi delle classi terze e svolgeranno attività didattiche e ludico-ricreative volte alla conoscenza dell’Istituto dal punto di vista scientifico, laboratoriale ed enogastronomico.
Attraverso tutte le attività proposte i ragazzi potranno conoscere i percorsi che ci contraddistinguono:
Tecnico Agrario, dopo il biennio comune, le articolazioni del triennio:
- Gestione Ambiente e Territorio
- Produzioni e Trasformazioni (anche corso serale)
- Viticoltura ed Enologia
Inoltre, la Specializzazione di Enotecnico al 6° anno
Professionale Agrario (con possibilità di Qualifica e/o Diploma)
- Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane
- Gestione delle Acque e Risanamento Ambientale
Professionale Alberghiero (con possibilità di Qualifica e/o Diploma)
- Enogastronomia (anche corso serale) che comprende moduli di Accoglienza turistica, Cucina e Sala.
Si evidenzia che per tutte le attività proposte è necessaria la prenotazione tramite il seguente link di Google Moduli: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfK-y7jhW-KCx0FuX5BE7a5qfvJva3LJt8tmRLz6B7yFhkpGA/viewform?usp=sf_link
o contattando telefonicamente le docenti referenti per l’Orientamento.
Tutte le attività elencate si svolgeranno nel rispetto dei protocolli di sicurezza vigenti.
Per info e prenotazioni:
Istituto Alberghiero tel. 0736/344940
e-mail apis00800e@istruzione.it
Referenti Orientamento:
Proff. Federica Morganti e Angela Siliquini