Vendemmia 2025 all’IIS Ulpiani: una nuova annata di qualità

Il 25 agosto ha preso ufficialmente il via la vendemmia 2025 nei vigneti dell’IIS Ulpiani, con la raccolta delle uve di Chardonnay destinate alla produzione di spumanti metodo classico. Un appuntamento che, anno dopo anno, rappresenta un momento fondamentale per la nostra azienda agraria.

Pochi giorni dopo, il 28 agosto, è iniziata anche la raccolta del Pecorino, altro vitigno di pregio che arricchisce la tradizione vitivinicola del territorio.

Vendemmia 2025 2

La vendemmia di quest’anno è stata resa possibile grazie al contributo di tanti:  gli addetti dell'azienda agraria, il personale ATA sia dell’istituto agrario che di quello alberghiero che hanno garantito disponibilità e collaborazione.
Un vero esempio di lavoro di squadra, dove ognuno ha messo a disposizione tempo ed energie per permettere di raccogliere e valorizzare al meglio i frutti del nostro vigneto.

Accanto allo Chardonnay, quest’anno è stata avviata una nuova sperimentazione: l’utilizzo della Garofanata, vitigno autoctono, per la produzione di una tipologia inedita di spumante metodo classico.
Un progetto che unisce tradizione e innovazione, con l’obiettivo di ampliare l’offerta enologica della scuola e rafforzare il legame con il territorio.
L’annata 2025 si presenta molto positiva: abbondante dal punto di vista quantitativo e di ottima qualità.

Vendemmia 2025 3
Le prospettive sono quindi molto incoraggianti: i vini ottenuti promettono di distinguersi non solo per equilibrio e carattere, ma anche per la capacità di rappresentare la qualità del lavoro svolto dalla nostra scuola.