Proposte di Percorsi e Attività di Orientamento 2025/2026
Le attività di orientamento dell'IIS ULPIANI si svolgeranno, sia in presenza che virtualmente, presso le sedi dell’Istituto Tecnico e Professionale Agrario in viale della Repubblica n. 30 e dell’Istituto Professionale Alberghiero in via Kennedy n. 34 di Ascoli Piceno.
Nello specifico, si propongono le seguenti attività di orientamento:
Nella Nostra Scuola
Destinatari: studenti scuole secondarie di I grado ISC del territorio
Dove: sedi IIS Ulpiani (Agrario e Alberghiero)
Quando: su prenotazione durante tutto l’anno
Gli studenti coinvolti potranno visitare gli spazi aperti, i laboratori e le aule attrezzate dell’Istituto. Saranno accolti e guidati dai docenti referenti nella conoscenza approfondita del nostro Polo Agroalimentare.
Nella Tua Scuola
Destinatari: studenti classi terze scuole secondarie di I grado del territorio
Dove: presso gli ISC del territorio
Quando: incontri mattutini/pomeridiani (da concordare)
I nostri docenti ordinari e tecnico-pratici sono disponibili ad illustrare gli Indirizzi di studio, il Piano Triennale dell’Offerta Formativa e “pillole STEM” presso le Vostre sedi in incontri mattutini o pomeridiani da stabilire in base alle Vostre esigenze.
Una Scuola per Tutti
Destinatari: famiglie e studenti con BES
Dove: IIS Ulpiani
Quando: su appuntamento durante tutto l’anno
I referenti per l’Inclusione e i docenti specializzati incontreranno le famiglie dei ragazzi con Bisogni Educativi Speciali della Vostra scuola.
OPEN DAY
Destinatari: studenti classi terze scuole secondarie di I grado del territorio e famiglie
Dove: nei rispettivi plessi Agrario e Alberghiero
Quando: su prenotazione nei giorni:
○ domenica 14 dicembre 2025 → 10:00–13:00 / 15:00–18:00
○ sabato 10 gennaio 2026 → 15:00–18:00
○ domenica 18 gennaio 2026 → 10:00–13:00 / 15:00–18:00
L'Istituto aprirà le porte agli studenti delle classi terze e alle loro famiglie, alla scoperta dei vari ambienti del Campus Ulpiani e delle attività didattico - laboratoriali.
Incontri Virtuali + Tour 360°
Destinatari: studenti classi terze scuole secondarie di I grado del territorio e docenti
Dove: piattaforma online
Quando: su prenotazione
I docenti ordinari e tecnico-pratici si collegheranno e accompagneranno virtualmente gli alunni e i loro insegnanti alla scoperta dell’Istituto, presentando il Piano Triennale dell’Offerta Formativa anche tramite percorsi laboratoriali specifici.
E' possibile visionare anche i nostri Tour Virtuali 360° che permettono di attraversare le porte del nostro Istituto e visitarne tutti gli ambienti con un solo click del mouse ai seguenti link:
http://bit.ly/virtualtouragrario (sede Agrario)
http://bit.ly/virtualtouralberghiero (sede Alberghiero)
Orient Express: direzione Futuro (Istituto Agrario)
Destinatari: studenti classi terze scuole secondarie di I grado del territorio
Dove: Istituto Agrario
Quando: su prenotazione martedì 20 gennaio 2026 → 8:30 – 12:00
Gli studenti delle classi terze potranno vivere da protagonisti una mattinata all’Istituto Tecnico e Professionale Agrario Ulpiani conoscendo da vicino gli alunni, i docenti, le discipline attraverso attività didattiche e laboratoriali.
Studente per un giorno
Destinatari: studenti classi terze scuole secondarie di I grado IC del territorio
Dove: Istituto Alberghiero
Quando: su prenotazione tutti i giovedì di dicembre 2025 e gennaio 2026
I docenti ordinari e tecnico-pratici dell’Istituto Professionale Alberghiero accompagneranno gli alunni delle classi terze degli IC del territorio alla scoperta dell’Istituto tramite percorsi laboratoriali specifici (laboratorio sala e vendita, laboratorio accoglienza turistica, laboratorio enogastronomia, etc…).
GreenLAB
Destinatari: studenti ISC del territorio
Dove: Istituto Tecnico e Professionale Agrario
Quando: su prenotazione durante l’anno scolastico
I docenti ordinari e tecnico-pratici dell’Istituto Tecnico e Professionale Agrario accompagneranno gli alunni alla scoperta dell’Istituto tramite percorsi laboratoriali specifici (giardino botanico, laboratori di scienze e microscopia, laboratorio di chimica, laboratorio di zootecnia e agronomia, azienda agraria, laboratorio enologico).
Blind Pastry
Destinatari: DS e funzioni strumentali delle scuole secondarie di I grado del territorio
Dove: Istituto Alberghiero in Via Kennedy 34
Quando:mesi di dicembre 2025 e gennaio 2026
Ciclo di eventi di degustazione ispirata alla raffinata tradizione dell’afternoon tea, con percorsi sensoriali che uniscono profumi, sapori e atmosfere senza tempo della tradizione del tè alle delicate creazioni di pasticceria realizzate dagli studenti dell’istituto.
Piccoli cuochi
Destinatari: studenti ISC del territorio
Dove: Istituto Professionale Alberghiero
Quando: su prenotazione da marzo 2026
I docenti ordinari e tecnico-pratici dell’Istituto Professionale Alberghiero accompagneranno gli alunni alla scoperta dell’Istituto tramite percorsi laboratoriali di cucina.
Giardino d’Autunno – Saperi e Sapori
Destinatari: studenti classi terze scuole secondarie di I grado del territorio
Dove: Giardino Botanico Didattico
Quando: su prenotazione venerdì 21 novembre 2025
I docenti, gli insegnanti tecnico-pratici e gli studenti accoglieranno nel Giardino Botanico Didattico, i ragazzi delle classi terze e svolgeranno insieme attività didattiche e ludico-ricreative volte alla conoscenza dell’Istituto dal punto di vista scientifico, laboratoriale ed enogastronomico.
Giardino di Primavera
Destinatari: studenti classi seconde scuole secondarie di I grado del territorio
Dove: Giardino Botanico Didattico - Istituto Agrario
Quando: su prenotazione maggio 2026 (data da definire)
I docenti, gli insegnanti tecnico-pratici e gli studenti accoglieranno nel Giardino Botanico Didattico dell’Istituto i ragazzi delle classi seconde e svolgeranno insieme attività didattiche e ludico-ricreative volte alla conoscenza dell’Istituto dal punto di vista scientifico, laboratoriale ed enogastronomico.
Si precisa che per TUTTE le attività proposte è necessaria la PRENOTAZIONE contattando telefonicamente le docenti referenti per l’Orientamento e/o con appositi moduli Google.
Inoltre, si evidenzia che nell’IIS Ulpiani l’orario scolastico è distribuito su 5 giorni settimanali (settimana corta), dal lunedì al venerdì per consentire il giusto tempo per il recupero delle energie psicofisiche.
Le attività formative proposte potranno essere utilizzate sia per lo svolgimento delle 30 ore di orientamento curriculare previste dalle Linee guida ministeriali ma anche per permettere agli studenti di conoscere i PERCORSI che ci contraddistinguono:
Offerta Formativa IIS “Ulpiani”
Tecnico Agrario (dopo il biennio comune)
Gestione Ambiente e Territorio
Produzioni e Trasformazioni
Viticoltura ed Enologia con Specializzazione in Enotecnico al 6° anno (V livello EQF)
Professionale Agrario
Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane
Professionale Alberghiero
Enogastronomia con moduli di Accoglienza Turistica, Cucina e Sala
Professionale Alberghiero – Corso Serale
Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
Dal prossimo anno Professionale Alberghiero “4+2”: avvio formativo quadriennale, noto con la formula “4+2”, per il conseguimento del diploma in 4 anni e la possibilità di iscriversi ad un corso biennale presso un I.T.S. con immediato inserimento nel mondo del lavoro.
Infine, Vi chiedo cortesemente di divulgare tali informazioni ai Vostri studenti e alle loro famiglie e di invitarli a visionare il sito http://www.iisulpiani.edu.it/ nella sezione box Orientamento in entrata ricco di video, testimonianze e immagini che documentano la vita al Celso Ulpiani.
Per info e prenotazioni:
Istituto Agrario tel. 0736/41954
e-mail apis00800e@istruzione.it
Referenti Orientamento:
Proff. Giorgia Mancini e Manuela Marzii
Istituto Alberghiero tel. 0736/344940
e-mail apis00800e@istruzione.it
Referenti Orientamento:
Proff. Federica Morganti e Claudia Angelini
