Dal 21 gennaio 2025 al via le iscrizioni on line alle classi prime 2025-2026
Le domande di iscrizione possono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025 esclusivamente on line attraverso la Piattaforma Unica https://unica.istruzione.gov.it/it - punto di accesso unico per usufruire dei principali servizi e strumenti del Ministero come indicato dalla nota del M.I.M. n. 47577 del 26/11/2024 relativa alle iscrizioni a.s. 25/26.
Alla piattaforma si accede con le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). tramite il link: https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni
All’interno della Piattaforma Unica è presente il punto di accesso alle iscrizioni on line, con tutte le informazioni utili per la procedura: https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni LA PIATTAFORMA UNICA è raggiungibile anche tramite la Home page del sito d’ Istituto - www.iisulpiani.edu.it sezione UNICA- iscrizione on-line.
PROCEDURA GENERALE PER EFFETTUARE L’ISCRIZIONE
1) Individuare la scuola di interesse (occorre preliminarmente conoscere la denominazione e il codice meccanografico della scuola, reperibili anche nel portale ministeriale "Scuola in Chiaro" https://www.mim.gov.it/-/scuola-in-chiaro
2) Conoscere la denominazione e il codice di altre due scuole dello stesso ordine (da indicare nel caso la domanda non venisse accolta dalla prima scuola).
3) Accedere al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica, sezione “Orientamento” (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni), utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
4) Inviare la domanda entro le ore 20:00 del 10 febbraio 2025.
5) Tra il 26 maggio e il 30 giugno 2025 i genitori che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica devono specificare la propria preferenza rispetto alle diverse tipologie di attività attraverso una apposita funzionalità del sistema “Iscrizioni on line” accessibile utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). Si ricorda che la scelta di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica ha valore per l’intero corso di studi e
in tutti i casi in cui sia prevista l’iscrizione d’ufficio, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni, esclusivamente su iniziativa degli interessati.
Il sistema “Iscrizioni on line” si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica, in tempo reale dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata.
Le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate nella modalità on line devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza corredata dal profilo dinamico-funzionale.
Le iscrizioni di alunni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate nella modalità on line, devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge n.170/2010 e secondo quanto previsto dall’Accordo Stato- Regioni del 24
Luglio 2012, sul rilascio delle certificazioni.
Per gli alunni con cittadinanza non italiana si applicano le medesime procedure di iscrizione previste per gli alunni con cittadinanza italiana.
INFORMAZIONI SPECIFICHE PERL’ISCRIZIONE ALLE CLASSI PRIME DELL’IIS CELSO ULPIANI:
I codici meccanografici necessari all’iscrizione all’IIS Celso Ulpiani sono i seguenti:
Codici meccanografici delle nostre scuole | |
Istituto Tecnico Agrario | APTA00801A |
Istituto Professionale Agrario |
APRA00801E |
Istituto Professionale Alberghiero | APRH00801P |
Si ricorda che il sistema “Iscrizioni on line” permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascuno studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale, di indicare anche una seconda o terza scuola/centro di formazione professionale cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione
scolastica di prima scelta non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2025/2026.
La segreteria didattica delle due sedi Agrario e Alberghiero, dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025, è a disposizione delle famiglie per eventuali problematiche inerenti all’iscrizione on line, al mattino dal lunedì al sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e di pomeriggio il martedì e il giovedì dalle ore 14:30 alle ore 17:00 – Tel.: 0736-41954 (Plesso Agrario) – 0736-344940 (Plesso Alberghiero) – email: apis00800e@istruzione.it.
Le domande d’iscrizione dovranno essere regolarizzate al termine degli Esami di Stato del terzo anno della Scuola Secondaria di primo grado, consegnando all’ Ufficio Didattica di questa Scuola, entro il 03 luglio 2025, quanto segue:
• Documento di valutazione redatto dalla Scuola Secondaria di I grado di provenienza (pagella);
• Certificato delle Competenze redatto dalla Scuola Secondaria di I grado di provenienza;
• Attestazione del versamento effettuato tramite il sistema PagoInRete;
• Coloro che non si avvalgono dell’insegnamento della Religione cattolica dovranno operare la scelta alternativa alla religione qualora non avessero provveduto on line.
• Patto educativo di corresponsabilità sottoscritto.
• Eventuali ulteriori dichiarazioni o autorizzazioni non fornite in fase di iscrizione on line.
Di seguito si riportano per consultazione e download:
- la circolare n° del 21 /12 /24 sulle modalità di iscrizione al primo anno della scuola secondaria di secondo grado;
- la nota del M.I.M. n. 47577 del 26/11/2024 sulle iscrizioni.
- la nota del M.I.M n°208 del 04/01/2025 relativa alla variazione delle date del periodo delle iscrizioni