“Concorso A.M.I.R.A.": in sala si valorizzano le eccellenze del territorio
La nostra scuola ha preso parte per la prima volta al prestigioso concorso organizzato dall’A.M.I.R.A. (Associazione Maitre Italiani Rostoranti e Alberghi), dedicato alla cucina di Sala-Flambé, dimostrando ancora una volta il suo impegno nella valorizzazione delle eccellenze del territorio e nello sviluppo delle competenze trasversali dei propri studenti.
Il concorso, che si è svolto presso l'alberghiero Santa Marta di Pesaro, richiedeva ai partecipanti di mettere in campo non solo abilità tecniche, ma anche la capacità di trasformare una preparazione gastronomica in un’esperienza emozionale per il cliente presente in sala.La sfida era raccontare il territorio attraverso i sapori, evocando luoghi e tradizioni grazie alla selezione di materie prime locali e alla narrazione.
Il nostro studente Michael Maoloni, studente del 4C indirizzo sala vendita, accompagnato dalla prof.ssa Luciani Ilaria, per rappresentare al meglio il legame con il territorio ha portato in gara un piatto simbolo: un raviolo ripieno di Prosciutto di Carpegna e Caciotta di Urbino, servito su una fonduta di panna fresca, parmigiano e caciotta locale. Il tutto impreziosito da gocce di riduzione di vino di Visciole, che hanno aggiunto un’armonia dolce per bilanciare la sapidità degli ingredienti principali.
La partecipazione al concorso non ha rappresentato solo una celebrazione delle eccellenze gastronomiche del territorio, ma anche un’importante opportunità formativa per sviluppare soft skill essenziali come la comunicazione, il lavoro di squadra, l’adattabilità e la gestione dell’emozione in un contesto professionale. L’interazione con gli altri partecipanti ha favorito uno scambio di conoscenze e idee, contribuendo alla crescita personale e professionale.