Come Ti Cucino il BIO: si inizia all'Ulpiani

Il 16 aprile 2025, la nostra scuola ha ospitato l’evento inaugurale del progetto regionale “Come ti cucino il Bio”, promosso dalla Regione Marche per incentivare una sana educazione alimentare e il consumo di prodotti biologici nelle mense scolastiche, con particolare attenzione ad asili ed elementari. L’iniziativa coinvolge otto istituti alberghieri marchigiani ed è sostenuta da fondi ministeriali e regionali.

La nostra dirigente scolastica Rosanna Moretti ha aperto l’incontro sottolineando l’importanza della collaborazione con la Regione per diversi progetti nel settore agro-alimentare realizzati negli ultimi anni. Ha inoltre evidenziato come l’Istituto Ulpiani sia da sempre impegnato nella promozione di una cultura alimentare consapevole e sostenibile.

Bio 2

Il dott. Cristiano Cocci ha messo in luce il ruolo dell’azienda agraria Navicella, parte integrante dell’Istituto Ulpiani, certificata biologica e attiva nella produzione di olio extravergine di oliva. Ha sottolineato, inoltre, come la presenza di un’azienda agricola interna alla scuola rappresenti un valore aggiunto per la formazione degli studenti e per la promozione di filiere corte e sostenibili.

Il prof. Giacomozzi Luca, docente di Scienza dell’Alimentazione, ha approfondito il tema delle certificazioni biologiche, spiegando come queste garantiscano la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari. Ha inoltre illustrato l’importanza di educare le giovani generazioni a riconoscere e apprezzare i prodotti biologici, favorendo scelte alimentari più consapevoli.

Bio 3

Tra gli interventi di rilievo anche quello dell’assessore regionale all’Agricoltura Andrea Maria Antonini, che ha evidenziato l’obiettivo di promuovere benessere e stili di vita sani attraverso iniziative scolastiche, riducendo così l’impatto sulla spesa sanitaria.

La tavola rotonda moderata dal dott. Mauro Mario Mariani ha visto la partecipazione di esperti del settore come Gian Luigi Silvestri (Presidente Copagri), Lisa Di Dino (dietista per Vivenda S.p.A.), Cristina Murri (coordinatrice del Biodistretto Picenum), Francesco Torquati (socio della catena “Giorno per Giorno Bio”) e Daniele Ciabattoni (Grano Società Agricola).

L’evento si è concluso con una dimostrazione pratica culinaria, realizzata con la partecipazione delle mense dei comuni di Offida, Cupramarittima e Cossignano, con la presentazione dei menù biologici elaborati.

Un’iniziativa che ha ribadito il ruolo centrale dell’Istituto Ulpiani nella formazione di cittadini consapevoli e nel sostegno alla cultura dell’alimentazione biologica.

prodotti bio