Tutor P.F.I.

Il tutor P.F.I. redige il Piano Formativo Individuale di ciascuno studente a lui affidato in accordo con lo stesso e coinvolgendo la famiglia

Tipologia

Altro

Cosa fa

Le funzioni che il TUTOR P.F.I. dovrà svolgere sono le seguenti:
- accogliere, incoraggiare e accompagnare lo studente;
- redigere il bilancio iniziale, sentita anche l’istituzione scolastica (o formativa) di provenienza e consultati i genitori;
- redigere il P.F.I. da sottoporre al consiglio di classe, avanzando proposte per il riconoscimento delle esperienze e competenze pregresse e ai fini della personalizzazione, curando le attività per il recupero e/o il consolidamento delle competenze;
- monitorare, orientare e riorientare lo studente;
- svolgere la funzione di “tutor scolastico” o supportare il “tutor scolastico” (nel caso in cui le due figure non coincidano) in relazione ai percorsi di alternanza o altre attività esterne, curando le varie relazioni a livello territoriale;
- proporre al consiglio di classe eventuali modifiche al P.F.I. che tiene costantemente aggiornato.

Sede

Sede Centrale

Altri componenti

TUTOR PFI ISTITUTO PROFESSIONALE AGRARIO 2025/2026

Classe  TUTOR PFI
1AP
4AP

TUTOR PFI ISTITUTO PROFESSIONALE ALBERGHIERO 2025/2026

Classe  TUTOR PFI
1A Fedeli M./Carboni G. 
1B Grisolia A./Burini F. 
1C Angelini G./Santini C. 
2A Torzolini M./Leoni A. 
2B Leone M./Cicconi M.R. 
3A ENO Ventura A./De Berardinis A.
3C SV Campanile V./Siliquini A.  
3D SV Bachetti G./Napoli P.
4A ENO Proietti E./Clerici R. 
4C SV Di Giacomo C./Di Bartolomeo M./Diamanti P. 
5A ENO De Ascaniis S./Ieropoli V. 
5C SV Mancini C./Clerici R.
Tag pagina: Alunni