Organo di garanzia
L'organo di garanzia è un organo collegiale della scuola secondaria italiana di primo e secondo grado. Il suo funzionamento è ispirato a principi di collaborazione tra scuola e famiglia.
Tipologia
Organo collegiale
Cosa fa
L’Organo di Garanzia ha durata biennale ed è presieduto dal Dirigente Scolastico. Nel caso di incompatibilità o di dovere di astensione per la componente docente e/o genitori, si provvederà alla sostituzione con i membri supplenti.
Ha come principale:
- Obiettivo: promuovere serietà educativa e condivisione delle responsabilità, dei processi e degli esiti da parte di studenti e genitori;
 - Compito: intervenire quando vi siano due parti che esprimono opinioni diverse su un fatto o un problema che abbia a che fare con i diritti, i doveri o la disciplina degli studenti. Rispetto alle parti questo organismo è un luogo "terzo", cioè esterno alla disputa, che ha una funzione simile a quella dell'arbitro.
 
Dipende da
Responsabile
Sede
Sede Centrale
- 
Indirizzo
V.le Repubblica 30 - Ascoli Piceno
 - 
CAP
63100
 - 
Orari
8.00 - 14.00
 - 
Email
 - 
PEC
 - 
Telefono
 - 
 
Altri componenti
Oltre al Dirigente Scolastico Moretti Rosanna, (membro di diritto) fanno parte dell'Organo di Garanzia
• Bartolini Sonia, Presidente del Consiglio di Istituto - componente genitori (membro di diritto) 
• Gentili Sara, Docente (Funzione Strumentale PTOF) 
• Luzzi Luciano, Docente componente della Giunta Esecutiva (membro di diritto) 
• Studente neo eletto componente della Giunta Esecutiva (membro di diritto) 
• Ballatori Massimo Coordinatore del Convitto (componente aggiuntivo per i soli studenti del convitto) 
• Sciamanna Silvia, Docente (membro supplente) 
• Grelli Maurizio, Genitore (membro supplente) 
• Federici Elisabetta, Studente (membro supplente - componente commissione elettorale) 
Ai sensi delle disposizioni di cui in premessa e del Regolamento d’Istituto, l’Organo di Garanzia ha durata biennale (2022/23-2023/24) ed è presieduto dal Dirigente Scolastico. Nel caso di incompatibilità o di dovere di astensione per la componente docente e/o genitori, si provvederà alla sostituzione con i membri supplenti.
